
Serie n°2 MILANO
Scopri la collezione di cinture Gancio disegnata da Emanuele Pantanella.
Questa seconda seria vede personaggi legati al mondo della creatività e imprenditorialità di Milano, seguendo un percorso iniziato a Roma. A Milano durante il Salone del Mobile, con un evento da Oslo Made in heaven, è stata presentata la nuova collezione. Ogni cintura è realizzata a mano in legno e cuoio: in questa nuova collezione SS25 sono stati utilizzati colori nuovi e vivaci, una celebrazione dello spirito estivo.

Teodora di Robilant & Pilu Giuliani
Pierluigi Giuliani, è nato e cresciuto a Roma. Nel 2018 si sposta a Milano, dove fonda e diventa CEO di Agricola Moderna, un’azienda agri-tech all’avanguardia, dedicata a trasformare il modo in cui coltiviamo il cibo attraverso lo sviluppo di agricoltura verticale.
Teodora di Robilant è cresciuta a Roma e, dopo gli studi a Londra, si trasferisce a Milano, diventando parte del team curatoriale di Pirelli HangarBicocca. È inoltre co-fondatrice del progetto di gioielleria d’artista 15A Studio.
Teodora e Pilu sono una coppia dinamica, che ha scelto Milano come città in cui costruire e far crescere il proprio percorso professionale. Attirati dalla sua energia e cultura, Milano è ormai diventata la loro casa —un luogo dove far incontrare ambizione e creatività.

Gancio Belt
Presentata al Salone del Mobile: la cintura Gancio ritorna in un’edizione curata di tonalità vivaci, accompagnata dai nostri nuovi sgabelli — realizzati in legno e pelle colorata.
Teodora e Pilu indossano la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di mogano con cuoio verde e legno di palissandro con cuoio arancione, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile. La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.

Lucrezia Morandini
Lucrezia Morandini - nata e cresciuta a Firenze (che rimane il suo posto del cuore!), ha fatto di Milano la sua casa negli ultimi 10 anni.
Lavora nell’ambito della comunicazione Karla Otto occupandosi del settore moda e lifestyle, unendo persone e idee.

Gancio Belt
Lucrezia indossa la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di mogano e cuoio beige, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.


Guido Taroni
Guido Taroni è nato a Milano. Il suo raffinato gusto estetico è un caro dono ereditato dal padre – mercante d’arte e collezionista eclettico – e dalla madre – storica dell’arte ed esperta di teatro e musica. Guido ha intrapreso una carriera come fotografo, collaborando negli anni con alcune tra le più importanti riviste e i più grandi brand nazionali e internazionali.

Gancio Belt
Guido indossa la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di tiglio e cuoio blu, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.

Alice Mentana
Alice Mentana è un’editrice. A capo di un gruppo, ha curato il lancio di un mensile di geopolitica Rivista Domino e di uno di economia, Rivista Eco pensati come strumenti di divulgazione necessari in periodi di oscure credenze. Nata a Roma, trapiantata a Milano ormai da tanto.
Innamorata della primavera (e della pastiera). Mamma di Orlando.

Gancio Belt
Alice indossa la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di mogano e cuoio verde, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.


Michelangelo zampolli
Nato a Milano, Michelangelo cresce in un ambiente vivace e internazionale, influenzato dalle sue origini cilene.
Fin da giovane è circondato da culture diverse, alimentando la sua curiosità e ampliando la sua visione del mondo.
Appassionato di musica, viaggi e avventure, ha unito in modo naturale creatività e desiderio di esplorazione. Il suo background diventa la base per incanalare passioni personali a un percorso professionale.

Gancio Belt
Michelangelo indossa la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di tiglio e cuoio beige, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.

Vera Arrivabene and Briano Martinoni
Vera Arrivabene, co-founder di Vibi Venezia ha riportato in vita una delle tradizioni più iconiche di Venezia — le furlane. Grazie alla sua passione per il design, ha ripreso un’eredità culturale, trasformando queste scarpe senza tempo in uno status dallo stile contemporaneo.
Briano Martinoni è co-founder di Green Future Project, azienda impegnata ad aiutare imprese a ridurre il proprio impatto ambientale. In prima linea nel movimento climate tech, Briano lavora con le aziende aiutandole a integrare la sostenibilità nelle proprie strategie.
Una coppia dinamica i cui percorsi professionali riflettono un impegno condiviso verso la creatività, la sostenibilità e l’innovazione.

Gancio Belt
Vera e Briano indossano entrambi la cintura Gancio realizzata a mano in legno di tiglio e cuoio giallo, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.

Yasmine & Julie Audi
Le sorelle Yasmine e Julie Audi, nate a Los Angeles e cresciute a Beirut, sono il duo creativo dietro Oslo Made in Heaven Milano — la sede europea della storica gelateria e pasticceria di famiglia con originaria di Beirut.
Dalle ricette nostalgiche di gelati artigianali provenienti dalla madre Nayla, fino all’amata Angel Cake, Oslo Made in Heaven unisce tradizione e innovazione creando esperienze uniche.

Gancio Belt
Yasmine e Julie indossano entrambe la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di palissandro con cuoio arancione e legno di mogano con cuoio arancione, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.


Ludovico Spinola
Ludovico Spinola, nato e cresciuto a Roma è da tanti anni un abitante di Milano, dove lavora nel mondo dei grandi eventi sportivi internazionali. Porta avanti l’eredità del nonno Emanuele Pantanella, portando nel nuovo progetto di EP Design, il senso di design ed eleganza trasmessi grazie alla sua eredità.

Gancio Belt
Ludovico indossa la cintura Gancio, realizzata a mano in legno di tiglio e cuoio giallo, parte della collezione SS25 presentata durante il Salone del Mobile.
La cintura gancio torna con nuove edizioni colorate e dai toni vivaci, così come i nuovi sgabelli in legno e cuoio.

uno sguardo nuovo sul design senza tempo
Disegnata per la prima volta da Emanuele Pantanella nel 1987, la bellezza di questa iconica cintura risiede nella sua versatilità senza tempo.
